Quando si parla di giacche di pelle, Conbipel è sinonimo di qualità, eleganza e attenzione ai dettagli. Scegliere una delle nostre giacche di pelle significa investire in un capo progettato per durare nel tempo e per adattarsi a ogni stile.

Per questo proponiamo tre motivi per cui una giacca di pelle Conbipel dovrebbe essere la vostra prima scelta d’acquisito:

  1. Materiali di alta qualità 

Le giacche di pelle Conbipel sono realizzate con pellami selezionati di altissima qualità. La pelle naturale utilizzata per ogni giacca viene lavorata con tecniche particolari che garantiscono resistenza, morbidezza e un'estetica impeccabile. Questo significa che, oltre a essere confortevole, la giacca manterrà la sua vestibilità, ottenendo un meraviglioso look vintage col passare degli anni.

  1. Un capo evergreen e versatile

Una giacca di pelle non è solo un capospalla versatile, ma anche un'icona di stile che non passa mai di moda. Le giacche Conbipel si adattano perfettamente a ogni occasione, grazie a modelli che spaziano dai design più classici, come la giacca biker in pelle, nella versione maschile e femminile fino a quelli più di tendenza, come la giacca in pelle cropped, la giacca lunga in pelle o il bomber in pelle scamosciata. Inoltre, può essere indossata in tutte le stagioni, sopra un abito elegante o abbinata a un paio di jeans per un look più informale. È il capo ideale per esprimere la propria personalità con un tocco di classe e grinta.

La nostra ultima collezione dedicata alla pelle, Iconic Leather, rappresenta per noi il perfetto connubio fra tradizione e innovazione. D'altronde, in un mondo in continua evoluzione, ci sono poche cose che resistono al passare del tempo, ma la pelle è una di queste.

  1. Durata e resistenza

Una delle caratteristiche principali della pelle è la sua longevità. Se curata adeguatamente, una giacca di pelle può durare decenni, diventando uno statement piece all’interno del proprio guardaroba.

Per questo Conbipel si impegna a fornire capi resistenti all'usura quotidiana, offrendo un prodotto da indossare tutti i giorni che non mantiene solo il suo fascino estetico, ma diventa più prezioso con il tempo.

 

Come prendersi cura di una Giacca di Pelle

Per preservare la bellezza e la qualità della giacca di pelle, è fondamentale seguire alcune semplici regole di manutenzione per farla durare negli anni:

  1. Pulizia regolare e idratazione della pelle

La pelle è un materiale naturale che richiede una pulizia delicata. Il nostro consiglio da esperti è quello di utilizzare un panno morbido e leggermente umido per rimuovere polvere e sporco superficiale. Sconsigliamo l’uso di detergenti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la pelle.

Inoltre, esattamente come noi, la pelle della nostra giacca ha bisogno di essere idratata: l’utilizzo di prodotti specifici è sempre consigliato, tuttavia, in caso di necessità, è possibile utilizzare anche un latte detergente per il viso di qualità, applicato con un panno morbido o un batuffolo di cotone.

Ricordiamo però che, se la giacca avesse necessità di una pulizia più profonda, è meglio affidarsi ad un professionista specializzato nella cura dei capi in pelle.

  1. Corretta conservazione

Quando non viene indossata, consigliamo di riporre la propria giacca di pelle in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore che, a lungo andare, potrebbero stingere la pelle. L’utilizzo di un appendiabiti di qualità è fondamentale per mantenere la forma della giacca, inoltre, l’uso di una leggera pellicola proteggerà la giacca dalla polvere.

  1. Evitare il contatto con l'acqua

La pelle è sensibile all'umidità, quindi si deve evitare il contatto con l'acqua. Se la giacca si bagna, si deve lasciare asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore diretto come termosifoni o asciugacapelli, che potrebbero danneggiare il materiale.

 

Seguendo questi semplici accorgimenti, una giacca di pelle Conbipel vi accompagnerà per anni: un vero e proprio investimento in stile e qualità superiori!